POR Fondo Sociale Europeo 2014-2020
ASSE 1 OCCUPABILITA’ ASSE 2 INCLUSIONE SOCIALE
Obiettivi tematici 8 e 9
Promuovere l’occupazione e l’inclusione attiva
Direttiva per la sperimentazione dell’Assegno per il lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati
DGR n. 396 del 02/04/2019
L’Assegno per il lavoro (AxL) è un buono che dà la possibilità di ricevere determinati servizi di assistenza alla ricollocazione al lavoro attraverso azioni di:
- informazione, orientamento e counseling
- formazione
- supporto all’ inserimento/reinserimento lavorativo
La formazione proposta sarà costruita ad hoc rispetto alle tue esperienze pregresse, ai tuoi obiettivi professionali e alle opportunità di inserimento lavorativo su diverse tematiche:
- Corsi ECDL (informatica) e di lingua per conseguire la certificazione;
- Corsi di aggiornamento professionale sulle tematiche di: amministrazione e contabilità, web marketing, segreteria commerciale, commercio estero e molti altri;
- Corsi di abilitazione all’utilizzo di attrezzature secondo quanto previsto dal TU 81 (HACCP, Utilizzo macchine movimento terra, Conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo).
Può essere richiesto da disoccupati residenti o domiciliati in Veneto di età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI ecc.) indipendentemente dall’anzianità di disoccupazione.
L’AxL non può essere richiesto da persone già impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro o di formazione finanziata dalla Regione Veneto o da altro soggetto pubblico.