FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione
COMPETENZE IN TRANSIZIONE
DGR n. 1644 del 19 dicembre 2022
FINALITÀ:
La presente iniziativa intende perseguire la più ampia finalità di promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, favorendo lo sviluppo del sistema economico veneto. In particolare intende agire sull’aggiornamento e lo sviluppo di competenze in grado di sostenere la transizione, digitale e verde, anche nel contesto di specifiche filiere, reti, distretti o altre forme di aggregazione tra le aziende.
TIPOLOGIA DI PROGETTI:
Progetti esclusivamente pluriaziendali per favorire il sostegno al miglioramento del profilo di competenze dei lavoratori delle imprese che, in un’ottica di rafforzamento del distretto/filiera/rete/aggregazione di cui fanno parte intendono investire in processi di cambiamento strategico che pongono al centro i temi delle transizioni verde e digitale.
Al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi sopra descritti, i progetti devono prevedere spese FESR nella misura dal 30 al 50% del contributo pubblico.
Progetti mono e pluriaziendali finalizzati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori con focus sui temi delle transizioni verde e digitale. Ogni progetto dovrà fare riferimento esclusivamente ad una sola traiettoria di sviluppo e tecnologica della Strategia di specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021-2027.
DESTINATARI:
Non sono ammissibili come destinatari coloro i quali abbiano un rapporto di lavoro con:
PROPONENTI E PARTENARIATO:
Soggetti proponenti
Possono presentare le proposte progettuali:
Partner obbligatori
Ciascuna impresa può partecipare, in qualità di partner o proponente, ad un solo progetto a prescindere dalla linea progettuale.
Il numero massimo di integrazioni e sostituzioni potrà essere pari massimo al 40% del numero di aziende inizialmente previste nella proposta progettuale.
Il “modulo di adesione in partnership” deve essere compilato e sottoscritto digitalmente nei formati previsti dal Codice dell’Amministrazione digitale.
Partner operativi e di rete:
Potranno essere attivati partenariati operativi o di rete, con diversi organismi pubblici e privati, le cui competenze e il cui ruolo nel progetto siano funzionali al raggiungimento degli obiettivi formativi perseguiti.
TIPOLOGIE DI ATTIVITÀ FINANZIABILI:
Date le particolarità di ciascuna linea di intervento, precedentemente specificate, si riporta nella tabella seguente l’indicazione degli interventi ammessi per ciascuna linea progettuale:
Nel caso di progetti pluriaziendali, saranno valorizzati i progetti che prevedono interventi interaziendali.
Ove opportunamente motivati, gli interventi potranno essere attuati anche in remoto (in modalità sincrona) fino al massimo del 50% del monte ore complessivo del progetto.
RISORSE DISPONIBILI:
Le risorse disponibili per la realizzazione di interventi afferenti all’Avviso di riferimento alla presente Direttiva ammontano ad un totale di Euro 10.000.000,00.
Le risorse sono ripartite come di seguito descritto:
I progetti relativi alla Linea A dovranno avere un valore complessivo non inferiore a Euro 200.000,00 e non superiore a Euro 220.000,00.
I progetti relativi alla Linea B dovranno avere un valore complessivo non inferiore a Euro 20.000,00 e non superiore a Euro 75.000,00.
Ciascun soggetto proponente potrà essere presentare progetti per un importo massimo non superiore a Euro 350.000,00 comprensivi degli importi affidati allo stesso in qualità di partner operativo, a prescindere dalla Linea progettuale.
Ciascun progetto deve prevedere, a pena di inammissibilità, un costo massimo per utente pari a Euro 4.000,00.
SCADENZA:
I progetti possono essere presentati entro le ore 13:00 del 16 febbraio 2023.
INFORMAZIONI:
Per maggiori informazioni scrivere a info@eduforma.it oppure chiamare allo 049 8935833 Area Commerciale.
Copyright 2020 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Company info - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Vuoi contattarci per partecipare ad un corso e riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!