REGIONE VENETO – POR FSE 2014-2020
ASSE 1 OCCUPABILITA’ (Obiettivo Tematico 8)
Area Capitale umano, Cultura e programmazione comunitaria – Direzione Lavoro FSC Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
DGR 74 del 26/01/2021 – Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l’inserimento occupazionale
Work Experience SMART 21
Il presente provvedimento si inserisce nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione di cui all’art. 44 della legge 58/2019 a seguito dell’Accordo tra Regione del Veneto e Ministro per il Sud e la coesione territoriale a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 assegnate alla Regione del Veneto con Delibera CIPE n. 39 del 28/07/2020, destinate al finanziamento di iniziative di contrasto all’emergenza “COVID-19” e al contempo a garantire la prosecuzione dell’attuazione della strategia del POR FSE Veneto 2014-2020.
Il provvedimento si inserisce pertanto nella cornice delle azioni del POR FSE Veneto 2014-2020 a sostegno dell’Obiettivo Tematico 8 e della priorità d’investimento 8.i. il cui obiettivo primario è quello di favorire l’accesso all’occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, anche attraverso iniziative locali per l’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale.
Destinatari
Le Work Experience sono rivolte a persone inoccupate e disoccupate (comprovata dalla DID rilasciata dal Centro per l’Impiego), beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale.
Inoltre, il destinatario non può usufruire, in modo contestuale, di ulteriori finanziamenti pubblici.
Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio (pari a 3 euro ora/partecipante, solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività.
Le Work Experience sono composte principalmente di una parte di attività di formazione e di una parte di attività di tirocinio in azienda, entrambe finalizzate al raggiungimento degli obiettivi che la Direttiva si pone.