I Fondi Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua sono stati istituiti dalla legge 388/2000 per finanziare attività formative inerenti ai fabbisogni degli occupati e al contesto di mercato delle aziende. Le imprese, in questo modo, hanno accesso alla formazione per i loro dipendenti senza costi aziendali aggiuntivi.
Fondimpresa e For.te. sono tra i più importanti di questi fondi. Adeguati alle esigenze sia delle grandi che delle piccole imprese.
Come aderire a questi Fondi?
Qualsiasi azienda versa obbligatoriamente nella busta paga dei suoi dipendenti un piccolo contributo destinato alla formazione. Per utilizzarlo, occorre scegliere un fondo interprofessionale. Se il contributo non viene assegnato ad alcun fondo da parte dell’impresa, l’importo versato viene mantenuto presso l’Inps inutilizzato. Quindi vale la pena non perderlo!
Per sapere se siete iscritti non esitate a contattarci.
Vuoi ricevere le istruzioni per aderire ai Fondi Interprofessionali?
Scrivici.