MYSELF AS A BRAND: SEO STRATEGY AND SELF PROMOTION |
Applicare competenze digitali legate all’ottimizzazione sul web alla promozione del personal branding, imparando a gestire l’immagine di sé online e potenziando le strategie per comunicare al meglio le proprie abilità e competenze |
24 |
TIME PRESSURE MANAGEMENT |
Migliorare la propria capacità di gestione del tempo in relazione agli obiettivi da raggiungere |
8 |
SPREADSHEET & PIVOTING: MITI E FUNZIONI DEI FOGLI DI CALCOLO |
Analizzare le funzionalità dei fogli di calcolo per migliorare le fasi di raccolta, manipolazione, analisi e reportistica dei dati |
24 |
WARNING: CYBER SECURITY LOADING |
Adottare sistemi tecnologici che consentano una gestione integrata e multilivello della sicurezza online |
24 |
ENGLISH BASIC |
Apprendere conoscenze di base per comprendere e comunicare in lingua inglese |
36 |
COUNSELING |
Consulenza individuale per la revisione degli obiettivi di carriera |
4 |
BUSINESS ENGLISH |
Sviluppare un lessico specifico in lingua inglese legato al business per interagire con partner e clienti all’estero |
24 |
CREATIVE PROBLEM SOLVING |
Potenziare la capacità di generare soluzioni innovative e creative in situazioni sfidanti |
16 |
GOAL DIRECT PROJECT MANAGEMENT |
Approfondire tecniche e strumenti di Project Management per la gestione di progetti complessi |
32 |
COLLECTIVE INTELLIGENCE BOOTCAMP – TEAM BUILDING |
Promuovere le proprie capacità individuali all’interno di contesti di lavoro in team a beneficio di soluzioni collettive |
16 |
LET’S LEADING ENGAGEMENT STRATEGIES LEADERSHIP |
Acquisire strumenti utili a coordinare gruppi di lavoro mantenendo elevata l’adesione dei membri verso l’obiettivo del team |
8 |
3D PRINTING LAB 1°EDIZIONE |
Programmare la stampante 3D per realizzare piccoli prodotti plastici |
16 |
INJECTION MOULDING – PROTOTIPI 4.O |
Gestire un processo di fabbricazione digitale tramite Moulding |
8 |
ENGLISH CAFFE’ |
Esercitare le competenze di conversazione in lingua inglese, affinando la pronuncia e l’utilizzo di espressioni linguistiche tipiche |
32 |
ARDUINO LAB: DALL’IDEA AL PRODOTTO |
Creare in maniera rapida e semplice piccoli dispositivi come controllori di luci, di velocità per motori, sensori di luce, temperatura e umidità e molti altri progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi |
16 |
DIGITAL PUBLIC SPEAKING |
Acquisizione di strategie di comunicazione che possano migliorare le relazioni |
24 |
CRITTOGRAFIA E PRIVACY |
Garantire la riservatezza dei dati online attraverso sistemi di crittografia tali da renderli irriconoscibili e assicurarne la trasmissione esclusiva o l’archiviazione protetta |
24 |
IOT, DATA ANALYSIS E MACHINE LEARNING |
Approfondire le connessioni tra l’intelligenza artificiale e l’analisi dei Big Data per sviluppare competenze innovative in un campo agli inizi del proprio sviluppo ma in rapidissima ascesa |
16 |
PRINTING LAB 2°EDIZIONE 3D |
Programmare la stampante 3D per realizzare piccoli prodotti plastici |
16 |
DESIGN DI PRODOTTO E REALTA’ AUMENTATA – GETTING STARTED WITH AUGMENTED REALITY |
Analizzare le possibilità offerte dall’applicazione della realtà aumentata e virtuale analizzando modelli e dispositivi con cui è possibile progettare esperienze virtuali |
16 |
WEB USER EXPERIENCE |
Elaborare soluzioni web che tengano conto dell’usabilità come fattore chiave di successo in ottica customer oriented |
24 |