Descrizione
Il comparto illuminotecnico rappresenta, all’interno del “sistema casa”, uno dei settori di eccellenza della manifattura italiana, contribuendo a mantenere alto il nome dell’Italian style nel mondo, capace di fondere insieme eleganza, design e tecnologia; in particolare il Veneto si colloca al secondo posto a livello nazionale per numero di aziende operanti e di personale addetto nel settore.
Le aziende aderenti al progetto da sempre hanno cercato di valorizzare i propri prodotti in termini di tradizione e innovazione. Le imprese, di piccola dimensione, tutte operanti da più di 10 anni nel settore e retiste della Rete Innovativa Regionale Venetian Smart Lighting (ai sensi della legge regionale 13/2014 su distretti industriali, reti innovative regionali e aggregazioni di imprese) sono quindi state le protagoniste di questo cambiamento da tradizione ad innovazione, costruendo in tal senso il successo della nostra regione.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire competenze digital per la costruzione di un museo diffuso del comparto illuminotecnico per la promozione del patrimonio aziendale e per costruire una memoria digitale del comparto che racconti la storia delle aziende del territorio.
Il progetto prevede il coinvolgimento di aziende del comparto (costituite da almeno 10 anni) quali destinatarie di percorsi di formazione e consulenza gratuite per i titolari e i dipendenti che hanno la finalità di promuovere l’identità aziendale e capitalizzare il loro patrimonio.