Descrizione
La presente Direttiva intende offrire un insieme articolato di interventi e metodologie che potranno essere variamente combinati tra loro per arrivare ad offrire percorsi flessibili in grado di rispondere alle diverse esigenze dei destinatari: si potranno realizzare interventi per favorire la valorizzazione dell’esperienza professionale delle donne occupate (è richiesta l’adesione da parte dell’azienda) e libere professioniste, con finalità di empowerment femminile, mediante la combinazione di interventi di formazione tradizionale o innovativa.
DESTINATARI
Donne occupate e libere professioniste senza limiti di età, domiciliate o residenti in Veneto.
SPESE INCLUSE NEL PROGETTO
Potrà essere previsto il riconoscimento delle spese, finanziabili mediante risorse FESR, di:
- Acquisto di licenze, di Know-how o di conoscenze tecniche non brevettate, strumentali alla realizzazione del progetto.
- Attrezzature (hardware e software) per l’adozione di modelli di lavoro agile e per l’attuazione del piano di smart working (definito con accordo o regolamento aziendale).
Modalità di partecipazione
Scarica(QUI) il modulo di pre-adesione e inviacelo a info@eduforma.it, lo staff di Eduforma si metterà in contatto con te per fornirti tutte le informazioni e le modalità per completare l’iscrizione.